Assegno INPS nucleo familiare (con tre o più figli minori)
L'assegno per il nucleo familiare è un beneficio riconosciuto dall'INPS ai sensi dell'articolo 65 della legge n° 488/1998 e successive modifiche e integrazioni, a nuclei familiari con almeno tre figli minori, che non superano determinati requisiti reddituali, annualmente stabiliti.
Le domande per assegni per il nucleo familiare con almeno tre figli minori, predisposte da un CAF, devono essere presentate presso l'ufficio di servizio sociale del Comune entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'assegno.
Il Comune che riceve le domande per l'ottenimento dei contributi di cui sopra, valuta le richieste presentate, istruisce le pratiche, verifica, sulla base della documentazione acquisita, il diritto o meno del nucleo a beneficiare di tale contributo e assume apposita determinazione di concessione o meno del contributo, comunicando successivamente, mediante invio telematico, l'importo dell'assegno all'INPS, che procede all'erogazione.
L'assegno, se corrisposto per intero, per l'anno 2020 è pari ad un importo mensile di € 145,14 .
Requisiti
Genitori cittadini italiani e comunitari, residenti in Italia che abbiano nella propria famiglia anagrafica tre figli minori di anni diciotto.Costi
NessunoNormativa
Articolo 65 della legge n° 488/1998 e successive modifiche e integrazioni.
Documenti da presentare
Richiesta dell'assegno di maternità
Dichiarazione ISEE
Calcolo dell'importo dell'assegno
Termini per la presentazione
La richiesta deve essere presentata al comune di residenza entro il 31 gennaio di ogni annoIncaricato
Operatore Sociale di ciascun comuneTempi complessivi
30 giorniA chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali (Maria Mascia) |
---|---|
Indirizzo: | sociale@unionecomunibarigadu.it |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |